Bike Village

Sabato e domenica

Spettacoli, musica, libri, yoga, area expo, laboratori per bambini, bike check gratuito, street food e tante bici da provare per
una giornata di festa insieme.

Evento gratuito

Punto food

La colazione è il momento che dà il via alla giornata, e a Venezia in Bici è pura carica: profumo di caffè, dolcezza che sorprende e un tocco di bellezza con le creazioni del campione italiano di latte art!

Orario
10:00
Luogo
Parco

Progetto “Bike in style” – Merchandising Venezia in Bici 2025

Nello stand Volata, specializzato nella progettazione e realizzazione di abbigliamento da ciclismo e running, sarà esposto il merchandising dedicato a VENEZIA IN BICI 2025 relativo alla fase sperimentale del progetto “Bike in style”.

Orario
Dalle 10:00
Luogo
Village

La Gimkana in bici

La gimkana in bici è una vera avventura su due ruote per i più piccoli! Tra curve da campioni, birilli da schivare e piccoli ostacoli da superare, i bambini si trasformano in veri acrobati della bici, imparando senza nemmeno accorgersene. È un modo super divertente per allenare equilibrio e abilità, tutto mentre si fa un sacco di festa in sella!

Orario
Dalle 10:00 alle 18:00
Luogo
Piazzale

I giochi di legno

Per i più grandi un tuffo nel passato, per i più piccoli una novità tutta da scoprire.
Che si tratti di giocare in famiglia, da soli o con amici i giochi in legno sono un passatempo davvero divertente. Siete pronti a scoprirli e provarli tutti?

Orario
Dalle 10:00 alle 18:00
Luogo
Parco

Ciclisti d’altri tempi

A Venezia in Bici arrivano i Ciclisti d’Altri Tempi con le loro bici e divise d’epoca. Un’occasione unica per scoprire la storia delle biciclette e per vedere in azione queste due ruote dalle fattezze d’altri tempi!

 

Orario
Dalle 10:00 alle 18:00
Luogo
Parco

Bike Check

La tua bici ha dei problemi o vuoi semplicemente farle dare un’occhiata? A Venezia in Bici per tutto il giorno ci sarà un servizio di bike check gratuito.

Orario
Dalle 10:00 alle 18:00
Luogo
Parco

Il bici gelato

Goloso, fresco e decisamente imperdibile. Ideale per una merenda gustosa ma anche per un recupero post pedalata. La Gelateria Senza Pensieri arriva a Venezia in Bici con il suo buonissimo gelato artigianale rigorosamente in bici.

Orario
Tutto il pomeriggio
Luogo
Parco

Yoga e ben-essere con Francesca Oliva

Lo yoga è un invito gentile a muoversi, ascoltarsi e ritrovare presenza. Una pratica leggera che lascia il segno, adatta a tutti e a ciascuno. Vieni a provare, che tu sia ciclista o no ti aspettiamo.

Orario
10:00
Luogo
Stretch Tent
Tipologia
Benessere

El Sabor, musica itinerante a pedali

Preparati a lasciarti travolgere dal ritmo: arriva El Sabor, un trio scatenato tra pop, latino e salsa. Ma niente palco classico — loro suonano su un Trabiccolo, una vecchia bici cargo trasformata in piattaforma musicale itinerante. Si muovono tra la gente, a sorpresa, accendendo l’atmosfera con musica e sorrisi.

Orario
11:00
Luogo
Parco
Durata
30 min
Tipologia
Spettacolo

Bicibookfest – Cecilia Gentile – “3 amici, 3 bici, a zonzo in Gambia”

Un grande fiume che abbraccia e nutre la terra con i suoi affluenti. I baobab, il suono della kora, i tramonti quasi sfacciati per la loro bellezza, le piroghe. Ma soprattutto le persone, sorridenti, espansive, cariche di vitalità primigenia. Tre amici, in bici risalgono il possente corso d’acqua fino ad arrivare nel cuore nascosto del Paese‐Fiume, là dove non si spingono i collaudati tour turistici, per conoscere la vita vera dei gambiani e condividere con le persone un pezzo della loro Storia.

Conduce Paola Piacentini (giornalista).

Orario
11:30
Luogo
Stretch Tent
Durata
30 min
Tipologia
Talk

Bicibookfest – Corrado Marastoni – “Ciclovia Aida”

Aida è una musica, un sogno, un movimento che ti accompagna per 900 km dal Moncenisio a Trieste; dalla Francia all’Istria. Unendo percorsi regionali già esistenti, AIDA è un filo tra i luoghi più ricchi di popolazione e testimonianze artistiche e culturali, occasione di mobilità attiva per i residenti ma anche oggetto di desiderio del cicloturismo internazionale, che sogna di pedalare dal Museo Egizio al Cenacolo di Leonardo, dall’Arena alla Serenissima, dalle terre di Pasolini alle atmosfere mitteleuropee della Città del Caffè.

Conduce Paola Piacentini (giornalista).

Orario
12:00
Luogo
Stretch Tent
Durata
30 min
Tipologia
Talk

El Sabor, musica itinerante a pedali

Preparati a lasciarti travolgere dal ritmo: arriva El Sabor, un trio scatenato tra pop, latino e salsa. Ma niente palco classico — loro suonano su un Trabiccolo, una vecchia bici cargo trasformata in piattaforma musicale itinerante. Si muovono tra la gente, a sorpresa, accendendo l’atmosfera con musica e sorrisi.

Orario
12:30
Luogo
Parco
Durata
30 min
Tipologia
Spettacolo

Punto food

Il pranzo a Venezia in Bici è una sosta speciale al nostro punto food: profumi invitanti, sapori che sorprendono e momenti di allegria da condividere!

Orario
13:00
Luogo
Parco

DJ Set con Ciclodisco

Ciclodisco, ca va sans dire, è la perfetta crasi tra amore per la bicicletta e passione per la musica. Una cargo bike, due giradischi, un mixer, musiche eteree, jazz, tropicalia e una spruzzata di house gli ingredienti principali. In piedi sui pedali e buon ascolto!

Orario
13:00
Luogo
Parco
Durata
60 min
Tipologia
Musica

Yoga e ben-essere con Francesca Oliva

Lo yoga è un invito gentile a muoversi, ascoltarsi e ritrovare presenza. Una pratica leggera che lascia il segno, adatta a tutti e a ciascuno. Vieni a provare, che tu sia ciclista o no ti aspettiamo.

Orario
14:00
Luogo
Stretch Tent
Durata
60 min
Tipologia
Benessere

Bicibookfest – Carla Alexia Dodi – “Ciclopedia Balcanica”

Draga e le cinquanta notti, tracce d’amor perduto tra Romania, Bulgaria e Grecia.
Un viaggio, nato per ritrovare un amore e la libertà degli spazi aperti, che diventa una sfida quotidiana: oltre 2000 chilometri con Draga, bicicletta pieghevole di fattura cinese, senza motore, attraversando due frontiere in tempo di pandemia. Un’impresa possibile?

Conduce Paola Piacentini (giornalista).

Orario
15:00
Luogo
Stretch Tent
Durata
30 min
Tipologia
Talk

Bicibookfest – Palmarosa Fuccella – “L’anello dei parchi lucani”

La guida propone un viaggio inedito nel cuore della Basilicata, attraverso parchi e riserve di grande fascino, dall’Appennino Lucano al Pollino, dalla Murgia materana al Vulture. Stretta tra Tirreno e Ionio, la “Lucania” è una terra aperta e accogliente, con i suoi mille paesaggi e i tanti borghi storici arroccati che guardano le valli fluviali: è un piccolo gioiello ancora tutto da scoprire, meta ideale per viaggiatori appassionati e avventurosi che amano muoversi lentamente per immergersi nello spirito dei luoghi.

Conduce Paola Piacentini (giornalista).

Orario
15:30
Luogo
Stretch Tent
Durata
30 min
Tipologia
Talk

El Sabor, musica itinerante a pedali

Preparati a lasciarti travolgere dal ritmo: arriva El Sabor, un trio scatenato tra pop, latino e salsa. Ma niente palco classico — loro suonano su un Trabiccolo, una vecchia bici cargo trasformata in piattaforma musicale itinerante. Si muovono tra la gente, a sorpresa, accendendo l’atmosfera con musica e sorrisi.

Orario
16:00
Luogo
Parco
Durata
30 min
Tipologia
Spettacolo

Davide Cassani – “La mia bici da corsa e non solo. Il mio rapporto con le due ruote”

Davide Cassani ha con la bicicletta un rapporto che supera i confini dello sport: la bici da corsa è stata la sua professione, ma resta soprattutto una passione autentica, un modo per vivere la libertà, viaggiare e raccontare il mondo a colpi di pedale.

Conduce Paola Piacentini (giornalista).

Orario
16:30
Luogo
Stretch Tent
Durata
45 min
Tipologia
Talk

Alice Guerra e Carlotta Berti – “e se ce l’abbiamo fatta noi”

“Due amiche, una mestrina doc e una lidense doc, che si affacciano al mondo della bici per (quasi) la prima volta.
Si convinceranno che le due ruote sono effettivamente il mezzo più comodo per girare in città? Un talk che si preannuncia davvero divertente e assolutamente imperdibile con Alice Guerra e Carlotta Berti.”

Orario
17:15
Luogo
Stretch Tent
Durata
45 min
Tipologia
Talk

Alfonsina con la A. – L’incredibile storia di Alfonsina Strada – di e con Monica Faggiani

La storia di una donna incredibile, femminista senza saperlo, generosa, visionaria che ha aperto un varco per l’emancipazione sportiva – e sociale – delle donne, di tante donne che sono venute dopo di lei guidate dal suo esempio e dalla sua tenacia.
Dalla sua ‘tigna’ come lei stessa la definiva.

Orario
18:00
Luogo
Palco
Durata
70 min
Tipologia
Spettacolo

Punto food

La bici rende felici, l’happy hour in Bissuola ancora di più – Prendi la bici, vieni al Parco Bissuola e fermati al nostro punto food per godere del tuo happy hour!

Orario
18:45
Luogo
Parco

Disco Zenith Laguna

Non un semplice gruppo musicale ma un vero e proprio collettivo che unisce improvvisazione e partecipazione attiva del pubblico. Definiti “collettivo orchestrale fanfarico, venale, unito e libero” mescolano strumenti e generi dando vita a un’odissea musicale e performativa.

Orario
19:00
Luogo
Palco
Durata
90 min
Tipologia
Musica

Fine giornata

Orario
20:30

Punto food

Si dice che la colazione è il pasto più importante della giornata… se poi è quella della domenica in cui si va a pedalare lo è ancora di più! Ricarica le batterie prima della pedalata con le proposte del nostro punto food, impreziosite dal campione italiano di latte art.
Boost assicurato!

Orario
9:00
Luogo
Parco

Progetto “Bike in style” – Merchandising Venezia in Bici 2025

Nello stand Volata, specializzato nella progettazione e realizzazione di abbigliamento da ciclismo e running, sarà esposto il merchandising dedicato a VENEZIA IN BICI 2025 relativo alla fase sperimentale del progetto “Bike in style”.

Orario
Dalle 10:00
Luogo
Village

Partenza di tutte le Ride

Non una, non due, non tre ma ben dieci! Le ride di Venezia in Bici sono pronte a partire. Pensate per grandi e piccini sono un’esperienza unica per scoprire il territorio veneziano.
Quindi tutti in sella, che le pedalate abbiano inizio!

Orario
9:30 – 10:10
Luogo
Parco

Bike Test

Test bike messi a disposizione da Scavezzon, Campello Cycling, Ratatera, Riviera del Brenta, Cargo Panda, ebike4me e tanti altri. Un’ottima occasione per chi voglia provare ogni tipo di bici e scegliere quella giusta!

Orario
Dalle 10:00 alle 18:00
Luogo
Parco

Bike Check

La tua bici ha dei problemi o vuoi semplicemente farle dare un’occhiata? A Venezia in Bici per tutto il giorno ci sarà un servizio di bike check gratuito.

Orario
Dalle 10:00 alle 18:00
Luogo
Parco

I giochi di legno

Per i più grandi un tuffo nel passato, per i più piccoli una novità tutta da scoprire.
Che si tratti di giocare in famiglia, da soli o con amici i giochi in legno sono un passatempo davvero divertente. Siete pronti a scoprirli e provarli tutti?

Orario
Dalle 10:00 alle 20:00
Luogo
Parco

Punto food

Punto food&bev sempre a disposizione, per colazione pranzo e aperitivo

Orario
Dalle 9 alle 20.30
Luogo
Parco

Bambino, è arrivato il gelatino!

Goloso, fresco e decisamente imperdibile! Ideale per una merenda gustosa ma anche per un recupero post pedalata! La Gelateria Senza Pensieri arriva a Venezia in Bici con il suo buonissimo gelato artigianale!

Orario
Tutto il pomeriggio
Luogo
Parco

Massaggi Shiatsu

Alcuni praticanti della scuola di Shiatsu ASD SHEN JING di Padova, proporranno trattamenti Shiatsu di circa 25-30 minuti. Lo scopo del massaggio Shiatsu è quello di agire non solo sul corpo ma anche sulla psiche, facendo raggiungere all’individuo uno stato di rilassamento, benessere e armonia psicofisica. Dopo un po’ di chilometri in bicicletta… ci sta. (Offerta libera)

Orario
Tutto il pomeriggio
Luogo
Parco

Dj Set con Ciclodisco

Orario
9:30
Luogo
Parco
Durata
30 min
Tipologia
Musica

Punto food

Il pranzo al nostro punto food accontenta tutti i palati! Piatti genuini, gustosi e appetitosi per una pausa pranzo con una marcia in più!

Orario
13:00
Luogo
Parco

Dj Set con Ciclodisco

Mangiare al ritmo di musica è sempre più divertente. E chi torna dalle ride ha diritto a un po’ di festa. Ciclodisco, con i suoi giradischi su due ruote, accompagna i ciclisti in ogni situazione.

Orario
13:00 – 16:30
Luogo
Parco
Durata
210 min
Tipologia
Musica

“Bicicliamo” con Francesca Oliva

Un’attività creativa per bambine a bambini più e meno piccoli dove, con materiali di recupero, costruiremo simpatici modellini di biciclette scoprendo l’importanza del riuso e della sostenibilità.

Orario
16:30
Luogo
Stretch tent
Durata
60 min
Tipologia
Bimbi

“Giro della Piazza” con Madame Rebinè

Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista tre promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito.

Orario
16:30
Luogo
Piazzale
Durata
60 min
Tipologia
Spettacolo

Punto food

Che siate di rientro dalle ride alla scoperta del territorio o siate passati dal Parco Albanese incuriositi da quel che sta succedendo una bella birretta defaticante non ve la toglie nessuno! Se poi è in happy hour va giù ancora meglio. I ragazzi del nostro punto food vi aspettano per un aperitivo dissetante!

Orario
18:30
Luogo
Parco

DJ Set con Fabio Pizzo DJ

Con tre anni di residency al Molocinque alle spalle, ha animato l’ultima stagione all’Area City con il format Aura e al Baessato Noventa. Ha portato il suo sound anche in club iconici come King’s Jesolo, Life Club Bolzano, OroNero Bergamo e molti altri.

Orario
18:30
Luogo
Palco
Durata
75 min
Tipologia
Deejayset

Fine… ci vediamo l’anno prossimo!

Orario
20:30
Copyright
© 2025 Venezia in bici