Venezia in Bici una festa per tutti
Due giorni ricchi di appuntamenti rivolti a tutti – dai giovani alle famiglie, dagli appassionati ai curiosi, dagli adulti ai bambini, da chi già pedala a chi presto scoprirà il piacere delle due ruote.
Perchè la bicicletta, nei contesti urbani e non solo, rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la vita delle persone, grazie alla sua sostenibilità e alle ricadute ambientali, sociali e sanitarie.
Una città che pedala è una città migliore.
Bike Village
Sabato e domenica
Spettacoli, musica, libri, yoga, area expo, laboratori per bambini, bike check gratuito, street food e tante bici da provare per una giornata di festa insieme.
Evento gratuito
Escursioni in bici
Domenica
10 percorsi guidati in bicicletta tra terra e acqua, per adulti e per bambini, alla scoperta dei paesaggi più belli del nostro territorio (possibilità di noleggio bici gratuito in numero limitato).
Le Ride
Si raccomanda a tutti i partecipanti di munirsi di borraccia e acqua per le escursioni.
ORTI IN BICI
PROFUMI E SAPORI DELL’ISOLA SANT’ERASMO
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
Dopo la partenza da Parco Albanese, raggiungeremo Punta San Giulianodove caricheremo le nostre bici in barca.
Un’affascinante traversata della laguna ci condurrà all’isola di Sant’Erasmo.
Pedaleremo tra terra, acqua e cielo immersi nella natura unica dell’isola, attraversando le produzioni locali di ortaggi e ammirando la storica Torre Massimiliana accompagnati dalle guide de Il Sestante di Venezia.
Dedicato a
Percorso
AD ANELLO DI 24 KM
ITINERARIO FACILE
Aperto a tutti, anche a famiglie
con bambini
Orari
Partenza e arrivo
09.30-17.30
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
Iscrizione
Condividi
TRA LAGUNA E MARE IN BICI
PEDALANDO AL TRAMONTO SULLA SPIAGGIA
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
In sella alle due ruote, a bordo del Ferry Boat, raggiungeremo l’isola del Lido di Venezia, alla scoperta delle sue ville Liberty, del borgo di Malamocco e delle aree naturali circostanti, condotti dagli esperti ciclisti del Pedale Veneziano e guidati da un esperto conoscitore dell’isola.
Dopo un panoramico ristoro al parco con vista sulla laguna, assaporeremo gli ultimi momenti dell’estate e potremo goderci un bellissimo tramonto e un aperitivo con vista sul mare.
Dedicato a
Percorso
AD ANELLO DI 40 KM
ITINERARIO FACILE
Aperto a tutti
Orari
Partenza e arrivo
09.30-19.00
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
11.30-19.00
CHIESA DI SAN NICOLÒ
Lido di Venezia
Iscrizione
La partecipazione comprende il viaggio gratuito in ferry-boat con possibilità di rientro in autonomia nella serata.
La partecipazione comprende il viaggio gratuito in ferry-boat con possibilità di rientro in autonomia nella serata.
Condividi
RACCONTI A RUOTA
LIBRI E STORIE PER BAMBINI E RAGAZZI
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
Un percorso in bicicletta tra alberi, libri e un’affacinante storia narrata: lungo le piste ciclabili del Comune, i coinvolgenti attori in bici di Kidpass ci racconteranno il viaggio di un bambino curioso e dei personaggi che incontra lungo la strada, in una pedalata della fantasia, tra parchi e natura, accompagnati dai ciclisti di Sestante.
Per tutti i partecipanti, piccoli e grandi, un picnic offerto al Forte Cosenz e per i più piccoli l’immancabile gelato sulla via del ritorno!
Dedicato a
Percorso
AD ANELLO DI 14 KM
ITINERARIO FACILE
Tra le piste ciclabili e le aree verdi
Orari
Partenza e arrivo
10.00-16.00
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
Iscrizione
Condividi
BICI LIVE
MUSICA DAL VIVO A TAPPE
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
Jazz, Pop, Funky e cantautori: una festa della musica dal vivo su due ruote.
Pedalando tra le piste ciclabili e le aree verdi del territorio ascolteremo la musica originale di quattro frizzanti band e cantautori locali scelti per noi dall’Associazione Tadan. Chitarre, percussioni e voci soliste accompagneranno le insolite e creative soste ciclo-musicali. La sosta a Forte Carpenedo sarà inoltre l’occasione per un ristoro accompagnati da un accogliente sottofondo Jazz.
Dedicato a
Percorso
AD ANELLO DI 37 KM
ITINERARIO
FACILE/INTERMEDIO
Tra le piste ciclabili, argini
e le aree verdi
Orari
Partenza e arrivo
10.00-17.30
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
Iscrizione
Condividi
2 FIUMI PER 6 MULINI
PEDALANDO LUNGO LE VIE D'ACQUA
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
I fiumi Marzenego e Dese, che solcano le campagne veneziane, hanno favorito sin dal Medioevo la nascita di numerosi mulini. Accompagnati dai ciclisti dell’UC Martellago-Maerne-Olmo, pedaleremo tra strade di campagna, piste e argini ciclabili alla scoperta di alcuni di questi luoghi suggestivi. A raccontarci storia e fascino dei mulini sarà lo scrittore e ciclista Mauro Scroccaro. Il ristoro del ciclista ci attende lungo il percorso per affrontare con la giusta energia il rientro al Parco Albanese.
Dedicato a
Percorso
AD ANELLO DI 29 KM
ITINERARIO
FACILE/INTERMEDIO
Orari
Partenza e arrivo
10.00-17.00
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
Iscrizione
Condividi
HERITAGE BIKE RIDE
UNO SGUARDO SUI PAESAGGI POST-INDUSTRIALI
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
Una social ride per attraversare il paesaggio portuale veneziano, dove l’eredità industriale incontra la natura che si riprende i suoi spazi. Una pedalata attraversando luoghi simbolo del Novecento veneziano: le strade interne di Porto Marghera, la Venezia Heritage Tower con la sua vista dall’alto a 360 gradi, la centrale termoelettrica Volpi, le zone di Malcontenta e Fusina, accompagnati dai volontari de La Velostazione e guidati dal racconto degli urbanisti e docenti Maria Chiara Tosi e Stefano Munarin. Durante il percorso, un momento di ristoro e convivialità nel cortile della nuova Ciclofficina Ratatera.
Dedicato a
Percorso
AD ANELLO DI 48 KM
ITINERARIO FACILE
Tra le piste ciclabili e le aree verdi
Orari
Partenza e arrivo
10.00-16.30
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
Iscrizione
Condividi
GRAVEL DELLE IDROVORE
ARGINI, PONTI E STRADE BIANCHE
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
Boschi, argini fluviali, gronda lagunare: attraverso sentieri e itinerari ciclabili della rete comunale fino ai nuovi percorsi realizzati tra Altino e Caposile. Pedaleremo al fianco di Davide Cassani, ex allenatore della Nazionale di Ciclismo, condotti dall’appassionato team di Scavezzon Biciclette, lungo due percorsi:
il più corto di 50 Km adatto anche a chi vuole iniziare a conoscere questo mondo e il più lungo di 100 Km dedicato a chi ha già la gamba buona per affrontare una distanza più lunga. L’immancabile punto di ristoro permetterà a tutti i ciclisti il rientro con la dovuta dose di energia!
Dedicato a
Percorso
CORTO
AD ANELLO DI 50 KM
ITINERARIO FACILE
LUNGO
AD ANELLO DI 100 KM
ITINERARIO INTERMEDIO
Orari
Partenza PERCORSO CORTO
10.00
Partenza PERCORSO LUNGO
DALLE 08.30
(alla francese)
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
Iscrizione
Se vuoi provare una bici gravel potrai richiederla gratuitamente nel form d’iscrizione online fino ad esaurimento della disponibilità (solo per il percorso corto).
Se vuoi provare una bici gravel potrai richiederla gratuitamente nel form d’iscrizione online fino ad esaurimento della disponibilità (solo per il percorso corto).
Condividi
LA BICI CHE CI PIACE
MESTRE URBAN RIDE
21 SETTEMBRE
Una pedalata urbana, facile allegra, lungo le nuove piste ciclabili del centro città, in compagnia di ospiti speciali: Moreno Argentin, campione di ciclismo, e il Duo comico Carlo & Giorgio. Attraverseremo, a traffico spento, le aree più verdi della città attraverso giardini, canali e ponti fino al parco Albanese.
Pedalerà con noi anche una bellissima cargo bike trasformata in Gelateria a pedali.
Ad ogni partecipante sarà sarà offerto un Bici gelato!
Dedicato a
Percorso
DI 5 KM
ITINERARIO FACILE
Tra le piste ciclabili e le aree verdi
della città
Orari
Partenza e arrivo
15.00-18.00
DAL MUSEO M9
Mestre
Iscrizione
Condividi
AMICI IN BICI
GIOCHI E SPETTACOLI SU DUE RUOTE
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
Una cavalcata in bicicletta per grandi e piccoli lungo le piste ciclabili del Comune, accompagnati dagli artisti di Barbamoccolo che ci porteranno a scoprire spazi nuovi, giochi e spettacoli circensi negli angoli più verdi del nostro territorio.
Pedaleremo attraverso gli alti alberi del bosco di Mestre, i prati verdi e la pista sulla gronda lagunare, accompagnati dai ciclisti AVIS.
Per tutti i partecipanti, piccoli e grandi, un picnic offerto al Forte Cosenz regalerà le giuste energie e per i più piccoli l’immancabile gelato sulla via del ritorno!
Dedicato a
Percorso
AD ANELLO DI 25 KM
ITINERARIO FACILE
Tra le piste ciclabili e le aree verdi
Orari
Partenza e arrivo
10.00-17.30
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
Iscrizione
Condividi
FATTORIA IN BICI
UN'AVVENTURA TRA NATURA E ANIMALI
21 SETTEMBRE
PARCO ALBANESE MESTRE
Un itinerario in bici dedicato alle famiglie e ai bambini, tra piste ciclabili, angoli verdi e boschi, alla scoperta delle specie vegetali e animali che popolano il nostro territorio accompagnati dal Forestale Luca Mamprin che racconterà con parole semplici eanche la genesi e l’evoluzione del nostro territorio.
Il percorso, condotto dai ciclisti di FIAB, arriverà poi a una vera e propria fattoria con galline, anatre e perfino bufali, dove un picnic sul prato sarà la giusta ricompensa prima del ritorno al Parco Albanese… e per i più piccoli l’immancabile gelato sulla via del ritorno!
Dedicato a
Percorso
AD ANELLO DI 20 KM
ITINERARIO FACILE
Aperto a tutti
Orari
Partenza e arrivo
10.00-17.00
DAL PARCO ALBANESE
Mestre
Iscrizione
Condividi



